Archivio della Categoria 'Il diario delle scuole'

Mappe per imparare

di Maria - 12 December 2006
tags interni : , .

Gli alunni dela IIC hanno ultimato oggi la costruzione collaborativa, su un cartellone, della mappa di sintesi della favola “Il topo di città…”.Hanno poi verbalizzato individualmente la mappa.

Per costruire la mappa mentale, hanno seguito la traccia indicata dalla mappa-guida che era stata elaborata al termine del brainstorming iniziale sulla favola effettuato ad Ottobre.

 

 

 

 

 

 

 

 

La costruzione di mappe mentali o concettuali è un’attività a cui i bambini possono essere avviati sin dalla scuola elementare. Diverse sono le attività propedeutiche all’acquisizione di questa competenza. Inizialmente gli alunni possono osservare l’insegnante che produce la mappa in fase di braistorming; in una fase successiva possono completare mappe parzialmente predisposte o ultimare mappe seguendo una traccia data.

tags esterni :Technorati Tags: , .

Preposizioni e congiunzioni quasi pronte!

di nicomarti - 12 December 2006
tags interni : , , , , .

Casteldelpiano, 11 dicembre 2006

andrea soniassofias kevin

Oggi gli alunni hanno quasi completato le due case delle preposizioni semplici e delle congiunzioni. I muri sono cresciuti in pochissimo tempo! Sara per caso ha provato una texture con uno dei loro disegni rappresentanti un portone: il risultato è piaciuto così tanto che abbiamo deciso di usare il sistema anche per le altre costruzioni che faremo.

Tutto sembra andare a rilento: manca praticamente quasi tutto il Paese!Ce la faremo a terminare?? Speriamo che i bambini della maestra Alessandra ci aiutino costruendo il supermercato dei nomi e il giardino delle preposizioni articolate!

Luisanna era con noi e questo ci ha fatto molto piacere. Intanto Max ha fatto il suo ingresso e Luis ha parlato un po’ con lui…ecco la chat per documentare il pomeriggio intenso passato al lavoro. Guarda la mappa provvisoria e incompleta del nostro paese.

tags esterni :Technorati Tags: , , , , .

Te piac o’ presep?

di Maria - 7 December 2006
tags interni : .

Nel laboratorio informatico gli alunni della classe IIC ogni tanto si concedono “il lusso” di stampare a colori. Avvicinandosi il Natale, in cerca di addobbi per la classe, hanno molto apprezzato il presepe del sito junior rai. Eccoli fotografati durante la realizzazione dei personaggi  in cartoncino e studiarne il posizionamento nel presepe.

 

 

 E perchè non realizzarne anche uno su scuola3d? Le masks sono già fatte, lo spazio c’è……Venite nei prossimi giorni a visitare il nostro presepe3d  tra le nuvole a “teleport presepe”

 

tags esterni :Technorati Tags: .

Ogni momento è buono!

di nicomarti - 6 December 2006
tags interni : , , .

Casteldel piano, 5 dicembre 2006

kandisky

Fra un compito ed un altro, stamattina i bambini hanno scannerizzato i disegni a tempera fatti alla maniera di Kandisky. Le “opere d’arte” sono state subito messe insieme agli alberi dell’autunno e ai paesaggi estivi realizzati in precedenza. Ogni momento è buono per entrare a Scuola3D!

alberi d'autunno

 

tags esterni :Technorati Tags: , , .

Ancora un ingresso a Scuola3D per i bambini di Castel del Piano

di nicomarti - 6 December 2006
tags interni : , , , .

Castel del Piano, 4 dicembre 2006

Finalmente il laboratorio multimediale è quasi a posto. Gli alunni possono fare il loro ingresso ufficiale, ma purtroppo non ho considerato che la nostra linea internet è piuttosto lenta. Gli oggetti da caricare a Scuola3d richiedono molto più tempo del previsto.

I piccoli fanno diversi incontri: Ste, Maria, Asia1 e Kyashan. Parlano con loro e anche se per il momento le nostre costruzioni vanno a rilento, sono felici di rincontrare gli amici “grandi”.

Intanto chiedo agli alunni di proseguire il lavoro di disegno delle mask: stiamo lavorando contemporaneamente agli articoli, alle congiunzioni, ai vari tipi di aggettivi/pronomi…cosa verrà fuori??? Staremo a vedere!

Per i curiosi, la chat ed ecco come si presenta al momento il lotto del Paese di Grammatica, “fotografato” da Alessandra e Andrea:

alessandra  andrea
tags esterni :Technorati Tags: , , , .

Ingresso a Scuola3D per gli alunni di Castel del Piano

di nicomarti - 6 December 2006
tags interni : , , , .

27 novembre 2006, ore 14,30 circa.

Un gruppetto di alunni della 5^A/B di Castel del Piano è entrato in sordina a Scuola3D dal computer della classe (l’aula multimediale è al momento fuori uso). Ufficiosamente i bambini erano già entrati svariate volte, utilizzando spesso il nikname della maestra..ma oggi hanno incontrato Luna3, l’hanno “bloccata” e ne è nata una conversazione semplice ma interessante.

I bambini non vedono l’ora di realizzare le costruzioni del Paese di Grammatica, che stanno preparando fin dai primi di settembre, attraverso il disegno di mask che poi  scannerizzano e inseriscono da soli nell’area di lavoro col nome di alunni_cdp; ma il lavoro di preparazione è più lungo del previsto, anche perchè vogliono fare tutto da soli!

In effetti, al momento nel nostro nuovo lotto non c’è molto: gli alberi del Bosco Promemoria e qualche preposizione in giro. Non mancano però, i disegni dei piccoli artisti sui motivi stagionali classici o sullo studio di aluni pittori famosi.

Per i curiosi, c’è la chat da leggere.

kevin

tags esterni :Technorati Tags: , , , .

INCONTRIAMOCI TUTTI A NATALE

di nicomarti - 3 December 2006
tags interni : , , .

 auguri

Siamo a dicembre e il Natale è alle porte.

Ste ed io abbiamo pensato di aprire le nostre scuole  per un giorno e far incontrare gli alunni a Scuola3d durante l’ultima settimana di scuola, prima delle fatidiche ed attesissime vacanze. Ma perché non organizzare una vera festa con tutti i nostri ragazzi? Non sappiamo come chiamarla…ma…Vi aspettiamo comunque in piazza il 20 dicembre a partire dalle 10,45 a Scuola3d, per scambiarci gli auguri. I ragazzi si potranno incontrare coi loro avatar e se vogliamo, anche de visu attraverso webcam, microfoni e altoparlanti.

Tutti potranno partecipare con canti, poesie, concerti ed arguzie…ma basterà anche solo la presenza!
Se volete, fateci sapere l’orario e la natura del vostro intervento, in modo da poter organizzare un programma.

Comunicateci le vostre adesioni!!!!!!!!! Buon Natale a tutti,

Nicoletta e Ste

tags esterni :Technorati Tags: , , .

La prima chat della IIC

di Maria - 2 December 2006
tags interni : .

Gli alunni della II C hanno sperimentato, lo scorso anno scolastico e all’inizio di questo, molte delle funzionalità di Scuola3d. Hanno imparato a muoversi, volare, teletrasportarsi e costruire semplici oggetti. La sperimentazione della chat testuale era stata rinviata finora, in attesa che gli alunni maturassero la competenza a scrivere da tastiera con sufficiente velocità. Questa mattina avevamo programmato di cominciare  a costruire sul nostro lotto un ambiente della favola “Il topo di città….” inserendo alcuni oggetti dal magazzino; invece abbiamo incontrato Kyashan!!! L’occasione di una chiacchierata a distanza è stata colta al volo dai miei alunni (e da me) che hanno dimostrato un’inaspettata autonomia e il pieno possesso dei prerequisiti. Qui il report della chat.

Le  mie osservazioni

Gli alunni avevano testato il funzionamento della chat testuale scambiandosi messaggi tra loro, con buona partecipazione . Il coinvolgimento emotivo è aumentato in modo esponenziale nel comunicare con una persona non presente fisicamente tra loro ma percepita come reale. Alcuni alunni addirittura hanno avuto una tale percezione della presenza reale di Kya tra loro che alla mia sollecitazione “Salutate ” lo hanno fatto agitando le braccia e solo in seguito alla risata generale hanno risposto dalla chat al saluto. Riguardo il  loro interlocutore, pur sapendo che lo conoscevo, solo dopo un po’ di  tempo gli alunni  mi hanno chiesto se era maschio o femmina, adulto o ragazzo ecc. (considerando questo aspetto meno significativo rispetto all’incontro con l’altro?).E’ stato rilevante infine  osservare  come gli alunni si correggessero a vicenda. Nel laboratorio risuonavano  rimproveri come  “Pio che hai scritto? dobbiamo con due b!!”  “Domenico hai scritto tutto attaccato” ecc ecc
 

tags esterni :Technorati Tags: .

Vipiteno Fascista 2

di mariateresa - 29 November 2006
tags interni : nessuno.

Sottopongo a tutti un’altra immagine, particolarmente significativa per comprendere il periodo in questione. Riguarda l’intervento prodotto all’epoca sull’epigrafe della statua di San Giovanni Nepomuceno, con l’evidente cancellazione del toponimo Sterzing, sostituito da “Vipiteno” grazie ad un tassello ad hoc.

epigrafe di San Giovanni Nepomuceno.

tags esterni :nessuno.

Voci da Laives…

di sabu - 27 November 2006
tags interni : nessuno.

Eh sì, a breve vi arriveranno nel mondo di Scuola 3d voci da Laives (BZ). Saranno quelle dei bambini della IA della scuola primaria “M. Gandhi”.

Il progetto che ho elaborato per quest’anno scolastico prevede la creazione di un archivio virtuale della vita scolastica della classe e di ogni alunno. Utilizzeremo registrazioni audio digitali, fotografie, immagini, disegni, documenti e ogni altra traccia che riterremo significativa, e inseriremo tutto nel nostro spazio nel mondo. Ogni bambino, da solo e in gruppo, racconterà esperienze, emozioni e quanto altro vive a scuola con la testa, il cuore ed il corpo, come singolo e come gruppo classe.

Parallelamente insieme esploreremo il mondo, conosceremo i cittadini delle altre scuole e progetteremo le costruzioni da inserire nel terreno dell’IPC.Laives (il nostro istituto), per personalizzarlo e renderlo davvero “nostro”.

Ci vediamo e… ci sentiamo… sul mondo!

Buon lavoro a tutti

Sara e i bambini della IA    puzzle1A            

tags esterni :nessuno.
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 License.