Archivio della Categoria 'Il diario delle scuole'

3^A e Nicomarti

di eddangela - 22 May 2007
tags interni : , , .

Stamattina gli alunni si sono collegati a Scuola3d per esplorare la bella zona giochi allestita da Nico e… proprio lì l’hanno incontrata. Di solito, il primo che la vede avverte gli altri: mi piace il senso di familiarità che avverto nelle loro voci. Hanno cominciato a parlarsi ed è nata subito una sfida tra un alunno e Nico nel gioco del memory. La cosa bella è che erano tutti lì a tifare per il compagno, sia in chat che dal vivo. Ogni punto era sottolineato da un applauso e da grida di incoraggiamento. Mi è piaciuto il senso di partecipazione e la concentrazione nell’indovinare la mossa giusta, il supporto al compagno ma anche il divertimento della sana competizione che si avvertiva. Credo che anche Nico si sia divertita (tra l’altro per dire poi qualcosa io, devo sempre “scippare” qualche tastiera).

 

tags esterni :Technorati Tags: , , .

Siamo felici di…

di eddangela - 22 May 2007
tags interni : , .
  • aver partecipato a Scuola 3d
  • aver imparato a muoverci
  • aver imparato a costruire
  • aver imparato a spostare
  • aver imparato a duplicare
  • aver imparato a comunicare
  • aver imparato a raggiungerci
  • aver imparato ad esplorare
  • aver imparato a sostituire oggetti
  • aver imparato altre prospettive
  • essere protagonisti di un mondo con tante persone e tante idee
  • aver messo qualcosa di nostro
  • aver conosciuto persone simpatiche come nicomarti, fiordiferro
  • aver conosciuto Sandra Dema

Un bacione a nome di tutta la classe 3^A.

 Ciao a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!

tags esterni :Technorati Tags: , .

CarToonDoo

di Maria - 21 May 2007
tags interni : , .

Molte sono le applicazioni web 2.0 che possono rivelarsi utili nelle attività didattiche.
Negli ultimi giorni ho sperimentato con i miei alunni di seconda elementare ToonDoo, un generatore di fumetti online facile e divertente da usare.
Il fumetto è una tipologia testuale che attrae da sempre i bambini. Per l’insegnante la creazione di un fumetto può rappresentare uno strumento di consolidamento e/o di verifica di quanto appreso con altre modalità.
TooDoo mette a disposizione colorati sets di immagini, sfondi, nuvolette, oggetti e altri elementi grafici. E’ anche possibile caricare le proprie immagini (meglio se gif trasparenti).
La produzione del fumetto che linko qui è l’attività che conclude il progetto ”Il topo di città…”.Gli alunni  avevano già fatto tempo fa una versione cartacea del fumetto, che potete vedere qui di seguito:Inizio,episodio centrale,episodio finale ma hanno trovato altamente motivante anche produrne una versione digitale.
Qui un altro esempio con una storia diversa.

PS Io ho preferito incollare le immagini in un’unica pagina web ma ogni singola striscia può essere editata, condivisa nella community o inserita in un blog mediante un codice da copiaincollare.

tags esterni :Technorati Tags: , .

De “favola”

di eddangela - 19 May 2007
tags interni : , .

L’intervento era un po’ lunghetto, dunque ritengo più semplice linkare il blog in cui ho messo il percorso de “Il leone e il topo”.

Questa è la prospettiva che voglio dare al mio lavoro perchè, posto che la realtà che ci circonda è molteplice, complessa ed in continua evoluzione, la scuola e la docenza debbono offrire modalità ampie, aperte, flessibili e variegate all’alunno, persona di oggi e di domani.

Clicca qui

tags esterni :Technorati Tags: , .

La canzone di Tantetinte

di eddangela - 19 May 2007
tags interni : , .

Nella mattinata di oggi abbiamo provato e registrato la nuova canzone di Tantetinte.

Questa volta abbiamo anche l’accompagnamento musicale: così completiamo il lavoro di quest’anno e ci sembra più bello!

tags esterni :Technorati Tags: , .
Listen Now:


icon for podpress  Standard Podcast: Play Now | Play in Popup | Download

Due giorni intensi: 14 e 15 maggio

di nicomarti - 16 May 2007
tags interni : , , , .

Durante le attività del laboratorio, il 14 maggio, gli alunni delle mie classi sono chiamati a Scuola3d per una verifica: dovranno seguire il percorso dei quiz nel Paese di Grammatica e raggiungere così i venti punti previsti per ottenere un buon voto ad Italiano. Vediamo come vanno le cose.

Leggi la chat della verifica del 14 maggio

 Il giorno seguente si preparano ad incontrare la maestra Leila coi suoi alunni, ma non rinunciano  a parlare sia pure per poco, coi bambini della maestra Eddangela, dai quali vogliono sapere cosa hanno fatto a Tantetinte.

Leggi la chat del 15 maggio

15 maggio

 

tags esterni :Technorati Tags: , , , .

Giochiamo con le preposizioni

di nicomarti - 15 May 2007
tags interni : , .

I bambini di Casteldelpiano con l’aiuto di Alep hanno preparato un gioco per divertirsi con le preposizioni. Si tratta di un cartellone, dove poter scegliere nella prima colonna una preposizione semplice, da combinare con uno degli articoli della prima riga. Come per magia si scoprirà la preposizione articolate che ne nasce. Non manca neppure il nome del giocatore in alto a sinistra.

Trovere il tabellone al secondo piano del Paese di Grammatica, al teleport  26.87N 43.41W 20.30a 177 e intanto guardate il filmato del gioco realizzato da Maria che ringraziamo per il piacere che ci ha fatto!!!

tags esterni :Technorati Tags: , .
Watch Now:


icon for podpress  Il gioco delle preposizioni: Play Now | Play in Popup | Download

Ancora un gioco per Tantetinte

di eddangela - 13 May 2007
tags interni : , .

Il pendolo disegnatore è un’attività molto carina che i bambini possono fare con imbutini di cartone e sabbia(come abbiamo fatto l’anno scorso) o con, ahimè, semplici bicchieri di plastica forati e sabbia.

Si spennellano i cartoncini base di colla e poi, con i nostri “tecnologici strumenti”, gli alunni possono dare ampio spazio alla loro fantasia e decorare superfici come meglio credono.

Tantetinte ci suggerisce sempre anche attività molto manuali, che divertono un mondo i bambini, in quanto alternativi e liberi.. anche di pasticciare, FINALMENTE!!!

edda

tags esterni :Technorati Tags: , .

La canzone “Zoofavole”

di Maria - 12 May 2007
tags interni : , .

Ed ecco l’ultima canzone di zoofavole. Il testo è  adattato su una musica tradizionale “The animals went..”
Signori e signore entrate tutti qui
A visitar lo zoo delle favole
Ci son tanti animali
Domestici e rari
Grandi e piccini  tutti
Entrate tutti qui.

C’è un bue grassottello che
tranquillo va su e giù
una rana esagerata
che si gonfia sempre più

un corvo nero,nero
Stupido per davvero
Convinto a cantar
Il boccone fa cascar

C’è anche il topolino
amico del leone
che un giorno catturato
fu da lui salvato

la cicala imprudente
che d’estate cantò
affamata d’inverno
poi si ritrovò.

tags esterni :Technorati Tags: , .
Listen Now:


icon for podpress  zoofavole: Play Now | Play in Popup | Download

Una “verifica” in chat

di Maria - 12 May 2007
tags interni : , .

In alcuni posts di inizio anno scolastico, qui e qui avevamo documentato, io e Angela, un percorso didattico comune sulle favole.
In scuola3d a “teleport zoofavole” nel corso di quest’anno scolastico, abbiamo ricostruito gli ambienti delle favole scelte.
Questa mattina, superate le difficoltà di disporre contemporaneamente dei due laboratori, abbiamo programmato una chat a tema “Le favole” tra le due classi III A (25 alunni di Angela) e II C (21 alunni “miei”).
Abbiamo incontrato Nicomarti che ha conversato con i bambini (facilitandoci non poco il compito eheehhe GRAZIE), chiedendo loro di esprimere preferenze, di riferire gli insegnamenti delle favole, motivandoli alla lettura di quelle non ancora lette….
Nella chat, che allego, gli alunni che scrivono in rosso sono di seconda, quelli che scrivono in nero sono di terza.
Di seguito un breve filmato della località.

tags esterni :Technorati Tags: , .
Watch Now:


icon for podpress  teleport zoofavole: Play Now | Play in Popup | Download
Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 3.0 License.