Vocaboliamo Angela diario di bordo

Dal Wiki di Scuola3D

(Differenze fra le revisioni)
Revisione 18:37, 20 Gennaio 2008
Eddangela (Discussione | contributi)
Le attività nel laboratorio classe
← Previous diff
Revisione 00:11, 21 Gennaio 2008
Eddangela (Discussione | contributi)
Le attività nel laboratorio informatico
Next diff →
Riga 59: Riga 59:
<br> <br>
- col '''supporto''' le leggi da qualunque prospettiva ma... saranno cementate sul pavimento??? - col '''supporto''' le leggi da qualunque prospettiva ma... saranno cementate sul pavimento???
 +Il gomitolo rappresenta il campo semantico.
 +La possibilità espressiva si allarga dal Podcast a Vocaboliamo e viceversa.
<gallery> <gallery>

Revisione 00:11, 21 Gennaio 2008


Le attività nel laboratorio classe


Riflettere sulle difficoltà ostative alla comprensione di un messaggio, di un testo. La terminologia complicata, così lontana dalla naturalezza e semplicità dei bambini, può essere fonte di disagio e difficoltà per la comprensione di un testo, così come per la rielaborazione ed elaborazione. I manuali, in genere, sono ben lontani dal linguaggio dell'infanzia e a ciò si aggiunge anche la specificità del linguaggio disciplinare. Ce n'è abbastanza, dunque, per cercare strategie ludiche e motivanti, che avvicinino all'uso del dizionario come pratica quotidiana, lo trasformino in un HELP sempre disponibile a "dire la sua", eh eh.
Si parte dal testo poetico, visto che spesso recitiamo per Suoni poetici:

  • lettura del testo sul piano sonoro (assaporiamo la parola, gustiamone il suono)
  • spiegazione personale
  • c'è un ostacolo? se sì:

DECONTESTUALIZZAZIONE

  • ricerca lessicale
  • lettura ad alta voce e confronto di diciture diverse (circolano già 12 edizioni diverse di dizionari !?!)
  • ricerca di sinonimi e contrari
  • ricerca di termini afferenti il campo semantico

CONTESTUALIZZAZIONE

  • rilettura della poesia e comprensione
  • ipotesi di rilettura: si prova cambiare termine e vediamo un po' la musicalità, la resa poetica, ...ad esempio, perchè bottega e non negozio?
  • si rappresentano graficamente le parole, che diventano animate



Le attività nel laboratorio informatico


Gli alunni esplorano il lotto del progetto, che è stato preventivamente sistemato credo da Nicoletta con le lettere dell'alfabeto sul pavimento e con la gif del logo da Maria.

In momenti diversi, ovviamente, l'insegnante mostra

  • come rendere le immagini gif trasparenti,
  • le uploada nell'area di lavoro insieme ai files audio;
  • si posizionano le parole, tuttavia è un problema tra pictwll e supporto:


- col pictwll da dietro le vedi all'incontrario, ma puoi sistemarle come vuoi
- col supporto le leggi da qualunque prospettiva ma... saranno cementate sul pavimento??? Il gomitolo rappresenta il campo semantico. La possibilità espressiva si allarga dal Podcast a Vocaboliamo e viceversa.



Personal tools