Progetto Primi numeri: diario di bordo

Dal Wiki di Scuola3D

(Differenze fra le revisioni)
Revisione 07:23, 22 Dicembre 2007
Nicomarti (Discussione | contributi)

← Previous diff
Revisione 07:25, 22 Dicembre 2007
Nicomarti (Discussione | contributi)

Next diff →
Riga 14: Riga 14:
* preparazione della scala dei numeri fino a 10 e ritorno indietro * preparazione della scala dei numeri fino a 10 e ritorno indietro
* realizzasione di gif trasparenti coi disegni degli alunni che guidati dal personaggio di Fuochetto, imparano i numeri * realizzasione di gif trasparenti coi disegni degli alunni che guidati dal personaggio di Fuochetto, imparano i numeri
- * collegamento delle gif ai numeri a schede di supporto+ * collegamento delle gif ai numeri corrispondenti e ricerca in internet di schede e materiale didattico di supporto
- * prima costruzione di una linea dei numeri che andrà poi ricostruita coi bambini.+ * prime prove di costruzione di una linea dei numeri che andrà poi ridisposta coi bambini appena saranno in grado di farlo
[[Immagine:Numeri.jpg]] [[Immagine:Numeri.jpg]]

Revisione 07:25, 22 Dicembre 2007

NOVEMBRE E DICEMBRE


Attività in classe

Si realizzano vari giochi in particolare per:

   * imparare la sequenza numerica fino a 9 
   * imparara cosa viene prima e cosa viene dopo nella linea dei numeri
   * imparara a riconoscere la quantità "visivamente"
   

Attività a Scuola3d

   * preparazione della scala dei numeri fino a 10 e ritorno indietro
   * realizzasione di gif trasparenti coi disegni degli alunni che guidati dal personaggio di Fuochetto, imparano i numeri
   * collegamento delle gif ai numeri corrispondenti e ricerca in internet di schede e materiale didattico di supporto
   * prime prove di costruzione di una linea dei numeri che andrà poi ridisposta coi bambini appena saranno in grado di farlo

Immagine:Numeri.jpg



Vedi il Progetto Primi numeri

Personal tools