Halloween

Dal Wiki di Scuola3D

(Differenze fra le revisioni)
Revisione 18:33, 23 Ottobre 2007
Eddangela (Discussione | contributi)

← Previous diff
Revisione 18:37, 23 Ottobre 2007
Eddangela (Discussione | contributi)

Next diff →
Riga 23: Riga 23:
-'''3^ Step:''' Ascoltiamo la storia di Jack e rappresentiamola con la tecnica del fumetto+'''3^ Step:''' Ascoltiare la storia di Jack e rappresentarla con la tecnica del fumetto
<gallery> <gallery>
Riga 32: Riga 32:
Immagine:Hal8.jpg |'''Secondo Vincenzo''' Immagine:Hal8.jpg |'''Secondo Vincenzo'''
Immagine:Hal8bis.jpg | Immagine:Hal8bis.jpg |
 +</gallery>
 +
 +
 +'''4^Step:''' Ascoltare la storia di Lello Pipistrello, individuare i dati descrittivi e rielaborare
 +<gallery>
 +Immagine:Hal4.jpg |'''Lello Pipistrello: descrizione verbale'''
 +Immagine:Hal5.jpg |'''Lello Pipistrello: descrizione iconica'''
</gallery> </gallery>

Revisione 18:37, 23 Ottobre 2007

Download progetto

Presentazione


Il progetto nasce dalla voglia di approfondire un aspetto della civiltà anglosassone così ludico e motivante per i bambini, ma anche dalla necessità di accostare gli alunni ad altre modalità di vita, individuandone le differenze ma anche i numerosi aspetti comuni.

1^ Step: Riprendere il lessico di Halloween



2^ Step: Ascoltare e verbalizzare informazioni di tipo storico sull'argomento


3^ Step: Ascoltiare la storia di Jack e rappresentarla con la tecnica del fumetto


4^Step: Ascoltare la storia di Lello Pipistrello, individuare i dati descrittivi e rielaborare

Personal tools