Wiki di Scuola3D

Dal Wiki di Scuola3D

(Differenze fra le revisioni)
Revisione 08:04, 30 Gennaio 2006
Enrico (Discussione | contributi)
I progetti ddelle scuole
← Previous diff
Revisione 08:16, 30 Gennaio 2006
Enrico (Discussione | contributi)
I progetti speciali
Next diff →
Riga 64: Riga 64:
=== I progetti speciali === === I progetti speciali ===
-* Centro risorse+* Centro risorse --> vai alle pagine web del [http://www.scuola3d.it/camillo/map.htm Centro Risorse Giulio Camillo] -->
* Progetto documentazione * Progetto documentazione

Revisione 08:16, 30 Gennaio 2006

Questa è la pagina iniziale della "Guida di Scuola3D".

La guida intende descrivere le eperienze realizzate nella Scuola3D e fornire le istruzioni per l'uso sia del software Scuola3D che dei diversi strumenti di lavoro collegati al progetto. Ogni utente registrato è caldamente invitato a scrivere e a dare un contributo alla realizzazione di questa guida.


Sommario

Il progetto Scuola3D

Il progetto Scuola3d vuole creare una comunità di apprendimento collaborativo in ambiente 3d. I caratteri del progetto sono illustrati nella homepage di Scuola3D.


Gli strumenti interattivi

I principali strumenti interattivi del progetto Scuola3D sono:

  • questo wiki --> per apprendere l'uso di questo wiki vai all' aiuto


Registrarsi su questo wiki

Per scrivere in questa guida è necessario essere registrati. --> per registrarti mailto:enricohl@tin.it


Le pagine di chi partecipa al progetto


I progetti di Scuola3D

Immagine:Progetti3d_lt.JPG


I progetti delle scuole

I progetti speciali

Personal tools