Wiki di Scuola3D

Dal Wiki di Scuola3D

(Differenze fra le revisioni)
Revisione 20:37, 17 Gennaio 2006
Admin (Discussione | contributi)

← Previous diff
Revisione 20:39, 17 Gennaio 2006
Admin (Discussione | contributi)

Next diff →
Riga 13: Riga 13:
*l'area di lavoro --> [http://www.ipbz-corsi.it/scuola3d/ apri l'area di lavoro] --> [[area di lavoro|vai alla guida wiki]] *l'area di lavoro --> [http://www.ipbz-corsi.it/scuola3d/ apri l'area di lavoro] --> [[area di lavoro|vai alla guida wiki]]
-*il [http://www.scuola3d.eu/wordpress/ weblog] --> [[weblog|vai alla guida wiki]]+*il weblog --> [http://www.scuola3d.eu/wordpress/ apri il weblog] --> [[weblog|vai alla guida wiki]]
-* questa guida: [http://meta.wikimedia.org/wiki/Aiuto:Sommario istruzioni in italiano] [http://meta.wikimedia.org/wiki/MediaWiki_User%27s_Guide istruzioni in inglese]+* questa guida --> [http://meta.wikimedia.org/wiki/Aiuto:Sommario istruzioni in italiano] /[http://meta.wikimedia.org/wiki/MediaWiki_User%27s_Guide istruzioni in inglese]

Revisione 20:39, 17 Gennaio 2006

Questa è la pagina iniziale della "Guida" di Scuola3D.

Nella guida vengono riportate le eperienze e le istruzioni per l'uso del software Scuola3D e dei diversi strumenti di lavoro collegati al progetto Scuola3D.


I principali caratteri del progetto Scuola3D sono illustrati nella homepage di Scuola3D.


I principali strumenti di lavoro del progetto sono i seguenti:



Per scrivere la guida di Scuola3D è necessario essere utenti registrati.